"SU LA TESTA!" N. 1 - MAGGIO 2000

LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE
IL VICESINDACO GIBERTINI MENTE SAPENDO DI MENTIRE

In una intervista al Corriere del Sud Ovest di lunedì 10/04/2000, il Sig. Gibertini interpellato in merito al progetto multisale (progetto che prevede 12 sale cinematografiche nel territorio di Buccinasco) nulla ha trovato di meglio che polemizzare con Rifondazione Comunista. Il Comune in tale progetto spenderà circa 4 miliardi e tali sale saranno gestite da un operatore privato già individuato (amici ararara). In merito a questo progetto Rifondazione Comunista in sede di Consiglio Comunale ha suggerito che forse era meglio prima di investire in progetti come le sale cinematografiche dare un occhio alle pietose condizioni in cui versano le scuole materne, elementari e medie del comune di Buccinasco.

Colpito nel profondo, il nostro amato vicesindaco si prolunga a snocciolare una serie di cifre per dimostrare quanto il Comune ha investito nella scuola, e giù milioni, miliardi, percentuali. +100%, +212% etc... etc... dimentico che tali incrementi a nulla sono dovuti se non a meri obblighi di legge che impongono al comune come a tutti i cittadini di adeguare strutture, impianti, etc... alle nuove norme di sicurezza; ogni cittadino ha dovuto praticare il foro di areazione nella cucina, adeguare l'impianto elettrico e del gas, stessa cosa deve fare il Comune con notevole incremento di uscite rispetto all'anno precedente!!!!

La questione è semplice, ma presentarla come un massiccio impegno comunale sul fronte della scuola e dei servizi scolastici ce ne corre, si vogliono spacciare lucciole per lanterne

In realtà è dal 1994 anno di insediamento del sindaco Lanati che nel settore scuola non si muove un mattone, a parte la costruzione dell'asilo nido di via Scarlatti (peraltro un vecchio progetto) nato dopo tanti anni di "gestazione" largamente sottodimensionato rispetto alle esigenze della popolazione, per il resto siamo sull'orlo del baratro; non ci sono spazi, mancano aule, mancano spazi mensa, mancano spazi per laboratori, siamo al limite della sussistenza anche per ciò che riguarda il sevizio refezione scolastica, siamo ai doppi turni per mangiare e per cucinare, il centro produzione pasti di Buccinasco, affidato alla ditta Gemeaz, è perennemente sotto stress; se poi pensiamo che questa Amministrazione sta progettando un incremento della popolazione di oltre 5.000 unità, si può certamente concludere che a Buccinasco necessitano almeno dodici sale cinematografiche... ci sembra il minimo!

A qualcuno può sembrare che questi siano vaneggiamenti di un partito di opposizione come Rifondazione Comunista, ma se ci sono dubbi siete invitati a farvi un giretto per le scuole di Buccinasco a rimirare immensi spazzi e arredamenti da favola.

Nella conclusione dell'intervista, con relativa scongiura di polemiche, ahimè destinate a continuare, il sig. Gibertini annuncia il clamoroso stanziamento di ben 27 milioni per materiale informatico alle scuole medie, da parte nostra, in onor di polemica, ci piacerebbe che la giunta del sindaco Lanati e l'assessore al bilancio Gibertini, al posto di stanziare 150 milioni per una fontana nella nascente rotonda di via Indipendenza/via Greppi/via Alpini, spendessero 27 milioni per piantare un bell’albero nella suddetta rotonda e destinassero i 150 milioni per attrezzature informatiche per le scuole di Buccinasco!

A parer nostro ci sembra più intelligente investire gli oltre 800 milioni spesi per gli arredamenti delle rotonde e per le varie aiuole fiorite che vengono rifatte un mese si e uno no, nelle strutture scolastiche, ci sembra un investimento per il nostro futuro e per il futuro della città.

Ma questo non confà a questa Amministrazione a cui preme di più l'apparire piuttosto che l'essere. Vorrà dire che i nostri figli al posto che a scuola li manderemo al cinema a vedersi un bel film dei "POKEMON" con un pacchetto di pop corn... Cosi saranno risolti sia i problemi della scuola che quelli della refezione scolastica.